I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.
Scienze Storia Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia MatematicaPubblicate: 209 recensioni
Lost in Translation – L’amore tradotto
(2003)Un film particolare, lento e a tratti – a mio avviso – anche noioso, che però lascia una traccia indelebile nei ricordi di chi lo guarda, trasmette una sensazione di disagio, distacco, nostalgia di un qualcosa che è andato irrimediabilmente perduto. Forse a una prima visione non sarà un film avvincente, ma le emozioni che… Continua a leggere Lost in Translation – L’amore tradotto
Bellissima
(1952)Dopo la fine della seconda guerra mondiale, l’Italia prova con tutte le proprie forze a rialzarsi. Uno dei settori su cui più si punta per farlo è quello del cinema, e nel giro di pochi anni il mito del cinema si spande a ogni livello della società, portando sicuramente tanti effetti positivi ma anche tante… Continua a leggere Bellissima
La ciociara
(1960)Tratto dal bellissimo romanzo di Moravia, questo film contiene una delle più grandi prove attoriali della carriera di Sophia Loren – e già soltanto per questo meriterebbe di essere visto. Si aggiunga, poi, che vi viene raccontata una storia interessantissima: i drammi degli sfollati alla fine della seconda guerra mondiale. E lo si fa attraverso… Continua a leggere La ciociara
Crooklyn
(1994)Un film difficile da recuperare, ma vale la pena farlo! Brooklyn è un bellissimo affresco delle difficoltà in cui erano costretti a vivere gli afroamericani nella Brooklyn degli anni 80. Per niente melenso o patetico, è un film che presenta toni leggeri che riescono a strappare una risata senza sacrificare la drammaticità degli eventi. Raccomando!
Mo’ Better Blues
(1990)Un bellissimo film per imparare qualcosa sulla musica jazz. Forse, in realtà, la musica non è la protagonista vera e propria del film, ma accompagna costantemente il personaggio di Bleek (un irresistibile Denzel Washington), trombettista di talento e dal grande successo con le ragazze. Il successo, i soldi, gli amici che tradiscono, le donne che… Continua a leggere Mo’ Better Blues
Fa’ la cosa giusta
(1989)Uno dei primi film di Spike Lee, “Fa’ la cosa giusta” racconta la situazione sociale di Brooklyn a fine anni ’80 con una veridicità e una freschezza uniche. Spike Lee in quel mondo c’è cresciuto, e si vede benissimo. Brooklyn è un quartiere popolato dalle etnie più diverse, eppure l’integrazione concreta è lontanissima. Gruppi divisi,… Continua a leggere Fa’ la cosa giusta