Orizzonti di gloria
(1957)Dopo Spartacus, questo è un altro esempio della grandezza di un attore come Kirk Douglas. Uno dei primi film di Stanley Kubrick, Orizzonti di Gloria racconta le contraddizioni e le assurdità a cui può condurre la guerra. Il colonnello Dax/Douglas sembra essere l’unica persona ragionevole in un esercito di folli, ma è costretto a soccombere… Continua a leggere Orizzonti di gloria
1917
Una piccola vicenda all’interno della Storia con la s maiuscola. Due soldati devono attraversare il territorio nemico per consegnare un importantissimo messaggio. Girato con una tecnica molto curiosa (il film è tutto un piano sequenza, senza mai stacchi di montaggio), è un bellissimo racconto delle vicende umane di due protagonisti che, come quasi tutti quelli… Continua a leggere 1917
Roma città aperta
(1945)Un classico senza tempo, in grado ancora oggi di coinvolgere ed emozionare pubblici diversi. Io lo vidi per la prima volta a 14 anni, e me ne ricordo come fosse ieri. Rivoluzionario, crudo e non privo di violenza, racconta benissimo il clima in cui viveva la città di Roma sotto l’occupazione nazista. Dopo l’8 settembre… Continua a leggere Roma città aperta
Lincoln
(2012)Un ottimo film per ripercorrere l’operato di Abraham Lincoln – e in particolare il suo impegno per l’abolizione della schiavitù. Non si preoccupa di mostrare le contraddizioni dell’America di quel tempo – contraddizioni che oggi ci sembrano assurde, e che invece non sono poi così distanti, né nel tempo né nello sviluppo sociale. Molto importante… Continua a leggere Lincoln
Bastardi senza gloria
(2009)Il classico film di Tarantino, molto violento e splatter. Forse potrebbe sembrare non adatto alle scuole, ma ormai gli studenti sono abituati a vedere immagini di violenza (spesso reale) in qualsiasi momento della loro giornata. E allora, con le dovute premesse, anche un film come Bastardi senza gloria può aiutare a imparare qualcosa sulla seconda… Continua a leggere Bastardi senza gloria
Schindler’s List
(1993)Tratto da una storia vera, Schindler’s List è un ottimo esempio di film che riesce a mantenere una precisa fedeltà storica senza sacrificare l’impatto emotivo della narrazione. Molto adatto per visioni collettive in classi di liceo, aiuta a comprendere gli orrori nazisti e a riflettere su quanto le azioni di un singolo possano essere decisive… Continua a leggere Schindler’s List