Filtro attivo: Arte Rimuovi filtro
Filtra le recensioni per materia:
I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.
Scienze Storia Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia MatematicaPubblicate: 29 recensioni
2001: Odissea nello spazio
(1968)Uno dei più grandi film della storia del cinema. Impossibile descriverlo in poche righe, perché se proprio si vuole trovare un argomento che accomuni ciò che si vede nel film, quello è forse niente di meno che la storia dell’umanità. Se per caso non l’avete ancora visto, recuperatelo il prima possibile. Definitivo.
La città incantata
(2001)Miyazaki e il suo formidabile Studio Ghibli hanno fatto tanti capolavori, e La città incantata è sicuramente uno di questi. Il film è ambientato in un mondo immaginifico, assurdo e impossibile, e però, allo stesso tempo, a cui si è portati a credere, come se esistesse davvero in un lato nascosto della nostra realtà. La… Continua a leggere La città incantata
Nuovo Cinema Paradiso
(1988)Un grande classico del cinema italiano. Tra le varie cose, Nuovo Cinema Paradiso riesce a restituire un affresco poetico della Sicilia, un ricordo nostalgico dell’infanzia perduta, un fedele attestato di amore per il cinema. È un film personale, dolce e molto emozionante, che trascina in un mondo ancestrale che ricorda quello delle favole. Molto consigliato.
Volevo nascondermi
(2020)Un film delicato per scoprire l’interessante vita del grande pittore Antonio Ligabue. I tormenti dell’artista, la sua vita difficile, la solitudine. E poi un incontro destinato a cambiargli la vita, che lo porterà a essere giustamente riconosciuto come uno dei più grandi pittore moderni italiani. Il film mantiene un tono favolistico che ben restituisce la… Continua a leggere Volevo nascondermi
Opera senza autore
(2018)Un grande film storico che si pone l’ambiziosa pretesa di raccontare la storia della Germania, dell’arte tedesca e dei protagonisti della vicenda, il tutto in un solo film. Ambizioso ma, a mio avviso, molto riuscito. Riusciamo ad avvertire il peso della storia che soffoca la Germani, ad appassionarci alle innovazioni che il XX secolo porta… Continua a leggere Opera senza autore
Il filo nascosto
(2017)La storia intima e privata di uno dei più importanti stilisti della Londra degli anni ’50. I capricci di un uomo che tutti considerano una star, la difficile convivenza tra le donne che se ne innamorano e il suo carattere ai limiti del sopportabile. Un’interpretazione magistrale di Daniel Day Lewis, in un film fuori dai… Continua a leggere Il filo nascosto