I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.
Scienze Storia Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia MatematicaPubblicate: 209 recensioni
La guerra dei bottoni
(1962)Un grande classico dei film sull’infanzia. Educativo, divertente, avvincente. Si raccontano le vicende di un gruppo di ragazzini francesi all’inizio del XX ventesimo: le alleanze, le divisioni, il desiderio di giocare a fare la guerra – quello stesso desiderio degli adulti, qui visto come un gioco, che nella realtà porterà di lì a poco allo… Continua a leggere La guerra dei bottoni
Gli anni in tasca
(1976)Dopo I 400 colpi, questo a mio avviso è l’altro grande capolavoro di Truffaut sull’infanzia. Il film ha la stessa asciuttezza di un documentario, la stessa capacità di raccontare fedelmente la realtà. Segue una serie di ragazzini nel passaggio tra infanzia e adolescenza. Labile il confine tra realtà e finzione, ma non avrete nemmeno il… Continua a leggere Gli anni in tasca
I 400 colpi
(1959)Uno dei più bei film sull’infanzia mai realizzati. La complicata situazione familiare, i primi istinti di ribellione adolescenziale… Con questo capolavoro Truffaut fotografa un fondamentale momento di passaggio della vita di ciascuno di noi, e riesce a farlo facendoci immedesimare con la storia di Antoine con una potenza e una profondità rare, quasi introvabili.
No – I giorni dell’arcobaleno
(2012)La storia del referendum con cui il Cile pose fine alla dittatura di Pinochet nel 1988. Una storia drammatica – a maggior ragione se si pensa che Pinochet non passò nemmeno un giorno in cella e i crimini compiuti dalla sua giunta militare restarono per lo più senza conseguenze – che riesce a raccontare con… Continua a leggere No – I giorni dell’arcobaleno
Che – L’argentino
(2008)Primo dei film di Soderbergh sulla storia di Ernesto Guevara, a mio avviso è un lavoro molto interessante, perché riesce a combinare il lato storico delle vicende di Che Guevara alla componente umana della sua persona. Una storia avvincente, un destino affascinante, una personalità profonda e complessa che ha segnato indelebilmente i destini della storia… Continua a leggere Che – L’argentino
Argentina, 1985
(2022)Un grande film sulla storia dei procuratori che provarono a far luce sugli orrori della dittatura militare argentina. Le intimidazioni e le minacce che ricevono, la tenacia e la lotta per far emergere una verità che in troppi vogliono riuscire a mantenere segreta. Un film toccante e formativo: necessario.