I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.
Scienze Storia Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia MatematicaPubblicate: 209 recensioni
Tutto quello che vuoi
(2017)Dopo Scialla!, un altro film riuscito e piacevole dello stesso regista. Anche qui, come in Scialla!, il film si innesta sull’incontro tra due persone irrisolte di età molto diversa tra loro: un giovane e un anziano. Il loro incontro, la nascita e lo sviluppo della loro stramba amicizia finirà per far crescere entrambi. Un percorso… Continua a leggere Tutto quello che vuoi
Scialla! (Stai sereno)
(2011)Un bel film, sincero, divertente ed educativo. Racconta una storia semplice e delicata, in cui chiunque si può rispecchiare. Un giovane liceale casinista in cerca di un padre si ritrova a vivere a casa di un maturo e burbero professore senza figli. Un incontro che scombussolerà i ritmi delle loro vite, portandoli a imparare qualcosa… Continua a leggere Scialla! (Stai sereno)
Monsieur Lazhar
(2011)Un bellissimo film, adatto a tutti e molto consigliato anche per una visione in classe. Un professore algerino sostituisce una professoressa recentemente scomparsa. Il dolore degli studenti, le difficoltà umane e lavorative del nuovo professore, e infine un destino inaspettato che bussa alla porta. Monsieur Lazhar affronta sapientemente la questione dell’elaborazione del lutto, dell’integrazione, della… Continua a leggere Monsieur Lazhar
L’onda
(2008)Un film molto interessante, a tratti anche divertente e a tratti preoccupante per quello che racconta. In una classe di liceo, un professore mette in atto un esperimento sociale per mostrare ai ragazzi come può nascere una dittatura. Nel corso dell’esperimento, tutti gli studenti – e il professore con loro – si ritroveranno trascinati in… Continua a leggere L’onda
Buongiorno, notte
(2003)Il film definitivo sul rapimento di Aldo Moro. Più che raccontare il dramma dal punto di vista di Moro, questo film adotta coraggiosamente la prospettiva dei suoi rapitori, i brigatisti, per scandagliare i dubbi tutti umani delle persone più ricercate d’Italia. Sono persone convinte di quello che stanno facendo, ma si può davvero essere sicuri… Continua a leggere Buongiorno, notte
La zona d’interesse
(2023)Non pensavo si potesse ancora raccontare qualcosa di nuovo sulla tematica dello sterminio degli ebrei durante l’Olocausto, ma questo film mi ha fatto capire che mi sbagliavo. Il campo di concentramento resta sullo sfondo, non vi accediamo mai, perché restiamo sempre dalla parte di chi è fuori, in quel mondo che va avanti come se… Continua a leggere La zona d’interesse