Filtra le recensioni per materia:

I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.

Scienze Storia Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia Matematica

Pubblicate: 209 recensioni

The Dreamers – I sognatori

(2003)

Matilde Gramaglia

Docente 03 Luglio 2025 Storia

A mio avviso uno degli ultimi grandi film di Bernardo Bertolucci. Racconta le vicende di tre giovani, fortunati e bellissimi ragazzi nel contesto delle contestazioni che di lì a poco avrebbero portato alle rivolte del ’68 a Parigi. Chiudendosi in casa, i tre ragazzi scappano da una realtà troppo più grande di loro e provano… Continua a leggere The Dreamers – I sognatori

Nuovo Cinema Paradiso

(1988)

Matilde Gramaglia

Docente 03 Luglio 2025 Arte

Un grande classico del cinema italiano. Tra le varie cose, Nuovo Cinema Paradiso riesce a restituire un affresco poetico della Sicilia, un ricordo nostalgico dell’infanzia perduta, un fedele attestato di amore per il cinema. È un film personale, dolce e molto emozionante, che trascina in un mondo ancestrale che ricorda quello delle favole. Molto consigliato.

(1963)

Matilde Gramaglia

Docente 03 Luglio 2025 Filosofia

Dopo La Dolce Vita, Otto e mezzo è l’altro grande capolavoro di Fellini. Rispetto al primo, questo è un film più concettuale, la cui interpretazione è ancora più stratificata e contestata, ma che riesce a essere ugualmente esistenziale e definitivo. Racconta il dramma di un uomo incastrato nel suo tempo e nel suo luogo, ma… Continua a leggere

La dolce vita

(1960)

Matilde Gramaglia

Docente 03 Luglio 2025 Filosofia

Uno dei più bei film del cinema italiano – e forse anche mondiale. Non è sicuramente di facile fruizione e interpretazione, ma a mio avviso un film del genere è adatto a tutti e tutti dovrebbero vederlo. Racconta il girovagare di un uomo apparentemente affascinante e in realtà chiaramente disperato. Sembra un girovagare casuale, e… Continua a leggere La dolce vita

Brutti, sporchi e cattivi

(1976)

Matilde Gramaglia

Docente 03 Luglio 2025 Educazione civica

Un film spietato, divertente, a tratti tragicomico. Racconta le assurde vicende di una famiglia che vive in una baraccopoli della periferia romana. Brutti, sporchi e cattivi ha un tono sopra le righe, e mette in campo personaggi eccentrici ed esagerati, quasi teatrali nei loro tratti. Ma pur in questa esagerazione, il film riesce a restituire… Continua a leggere Brutti, sporchi e cattivi

La terrazza

(1980)

Matilde Gramaglia

Docente 03 Luglio 2025 Storia

Un bel film di uno dei più grandi registi italiani, Ettore Scola. Ha una struttura curiosa: una serie di episodi che iniziano sempre nello stesso luogo, nello stesso momento. La terrazza segue le vicende di personaggi emblematici, che rispecchiano perfettamente l’ambiente che devono rappresentare: l’aristocrazia politica e culturale romana di allora. Il film si attesta… Continua a leggere La terrazza