Filtro attivo: Educazione civica Rimuovi filtro
Filtra le recensioni per materia:
I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.
Storia Scienze Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia MatematicaPubblicate: 58 recensioni
WALL•E
(2008)Un film di animazione che è entrato a pieno titolo tra i grandi classici del suo genere. Non c’è quasi una parola lungo tutto il film, ma questo non rallenta la narrazione: al contrario, favorisce l’immedesimazione nello spettatore nella storia, e finisce per farti ridere e piangere delle vicende del piccolo robot protagonista. L’ambientazione in… Continua a leggere WALL•E
Papillon
(1973)Un condannato a morte cerca di fuggire da una prigione che è un inferno in terra. Papillon è un film duro, crudo, che s’interroga sulla condizione di sopravvivenza dell’uomo e sul suo inestinguibile bisogno di libertà. Temi profondi e difficili, che in questo film vengono trattati senza paura, con il rischio – scampato – di… Continua a leggere Papillon
Luca
(2021)Tra i film d’animazione usciti negli ultimi, a mio avviso questo è uno dei più riusciti. Il racconto che viene fatto dell’Italia e della Liguria a tratti può sembrare procedere per stereotipi, ma se si accetta l’architettura spensierata del cartone animato, sarà soltanto piacevole perdersi nel mondo stereotipato fatto di vicoli, mare e pasta al… Continua a leggere Luca
I 400 colpi
(1959)Uno dei più bei film sull’infanzia mai realizzati. La complicata situazione familiare, i primi istinti di ribellione adolescenziale… Con questo capolavoro Truffaut fotografa un fondamentale momento di passaggio della vita di ciascuno di noi, e riesce a farlo facendoci immedesimare con la storia di Antoine con una potenza e una profondità rare, quasi introvabili.
Gli anni in tasca
(1976)Dopo I 400 colpi, questo a mio avviso è l’altro grande capolavoro di Truffaut sull’infanzia. Il film ha la stessa asciuttezza di un documentario, la stessa capacità di raccontare fedelmente la realtà. Segue una serie di ragazzini nel passaggio tra infanzia e adolescenza. Labile il confine tra realtà e finzione, ma non avrete nemmeno il… Continua a leggere Gli anni in tasca
La guerra dei bottoni
(1962)Un grande classico dei film sull’infanzia. Educativo, divertente, avvincente. Si raccontano le vicende di un gruppo di ragazzini francesi all’inizio del XX ventesimo: le alleanze, le divisioni, il desiderio di giocare a fare la guerra – quello stesso desiderio degli adulti, qui visto come un gioco, che nella realtà porterà di lì a poco allo… Continua a leggere La guerra dei bottoni
