Filtro attivo: Storia Rimuovi filtro
Filtra le recensioni per materia:
I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.
Storia Scienze Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia MatematicaPubblicate: 50 recensioni
Gandhi
(1982)Un grande esempio di film biografico. Ripercorre i momenti più salienti della vita di Gandhi: il periodo della formazione in Inghilterra, l’ascesa politica in India, le attività di protesta pacifica, fino ad arrivare al triste momento dell’assassinio. Il film ha vinto un sacco di premi, e mi sento di dire: meritatamente. Assolutamente da vedere per… Continua a leggere Gandhi
Il bambino con il pigiama a righe
(2008)Un film per forza di cose duro, a tratti straziante, ma che merita sicuramente di essere visto. Per raccontare un orrore indicibile come quello dell’Olocausto, prendere una storia minore e innocente come quella dei due bambini protagonisti di questo film, forse, è uno dei pochi modi possibile per aiutarci a comprendere in qualche modo il… Continua a leggere Il bambino con il pigiama a righe
Il figlio di Saul
(2015)Un film difficile, che trae spunto da una storia realmente accaduta per provare a raccontare da una nuova prospettiva l’orrore dell’Olocausto. Forse non adatto ad un pubblico particolarmente giovane, Il figlio di Saul non risparmia niente a nessuno, e trascina lo spettatore in un’apnea sonora e visiva che travolge e sconvolge chiunque guardi. Duro, faticoso,… Continua a leggere Il figlio di Saul
Giù la testa
(1971)Un modo alternativo e divertente per imparare la storia della rivoluzione messicana – e in parte anche la storia dell’IRA irlandese. Juan e Sean, “John e John”, sono due personaggi agli antipodi (messicano casinista il primo, irlandese precisino il secondo), ma il loro incontro si rivela una miccia esplosiva fondamentale per le sorti della rivoluzione… Continua a leggere Giù la testa
Crooklyn
(1994)Un film difficile da recuperare, ma vale la pena farlo! Brooklyn è un bellissimo affresco delle difficoltà in cui erano costretti a vivere gli afroamericani nella Brooklyn degli anni 80. Per niente melenso o patetico, è un film che presenta toni leggeri che riescono a strappare una risata senza sacrificare la drammaticità degli eventi. Raccomando!
Il Divo
(2008)Sorrentino ha il profondo coraggio di raccontare tutte le penombre nascoste dietro la sagoma di Giulio Andreotti, l’uomo che ha dominato la scena politica italiana dopo la caduta di Mussolini e prima dell’ascesa di Berlusconi. Mille lati oscuri, su cui questo film prova a lanciare una proiezione di luce che, anche se per poco, mira… Continua a leggere Il Divo
