Filtro attivo: Storia Rimuovi filtro


Filtra le recensioni per materia:

I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.

Scienze Storia Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia Matematica

Pubblicate: 50 recensioni

Arrivederci ragazzi

(1987)

Sergio Rossetti

Studente 03 Luglio 2025 Storia

Siamo nella Francia della seconda guerra mondiale. I nazisti occupano il paese, danno la caccia agli ebrei. Un collegio religioso ospita, di nascosto e sotto falso nome, anche alcuni ragazzi ebrei. Purtroppo, per l’involontario errore di uno degli studenti, i nazisti scoprono l’inganno e pretendono vendetta. Arrivederci ragazzi è un film commovente, che ci ricorda… Continua a leggere Arrivederci ragazzi

Train de vie – Un treno per vivere

(1998)

Sergio Rossetti

Studente 03 Luglio 2025 Storia

Un bellissimo film che riesce a raccontare in modo tenero e commovente una vicenda immaginaria che si colloca all’interno della pagina più dolorosa della storia contemporanea quale l’Olocausto. Train de vie è un inno alla solidarietà e all’umanità, un’opera prova a restituire una prospettiva nuova da cui osservare eventi che tutti tragicamente conoscono. È un… Continua a leggere Train de vie – Un treno per vivere

Porco Rosso

(1992)

Sergio Rossetti

Studente 03 Luglio 2025 Storia

Con questo film, Miyazaki fa per la prima volta un passo verso un cinema quasi politico. Celebre la frase del film “meglio porco che fascista”. Ma la politica, come nei più grandi film, in Porco rosso resta soltanto sullo sfondo di una vicenda che invece è tutta umana, personale – e proprio per questo più… Continua a leggere Porco Rosso

La terrazza

(1980)

Matilde Gramaglia

Docente 03 Luglio 2025 Storia

Un bel film di uno dei più grandi registi italiani, Ettore Scola. Ha una struttura curiosa: una serie di episodi che iniziano sempre nello stesso luogo, nello stesso momento. La terrazza segue le vicende di personaggi emblematici, che rispecchiano perfettamente l’ambiente che devono rappresentare: l’aristocrazia politica e culturale romana di allora. Il film si attesta… Continua a leggere La terrazza

La zona d’interesse

(2023)

Matilde Gramaglia

Docente 03 Luglio 2025 Storia

Non pensavo si potesse ancora raccontare qualcosa di nuovo sulla tematica dello sterminio degli ebrei durante l’Olocausto, ma questo film mi ha fatto capire che mi sbagliavo. Il campo di concentramento resta sullo sfondo, non vi accediamo mai, perché restiamo sempre dalla parte di chi è fuori, in quel mondo che va avanti come se… Continua a leggere La zona d’interesse

Buongiorno, notte

(2003)

Matilde Gramaglia

Docente 03 Luglio 2025 Storia

Il film definitivo sul rapimento di Aldo Moro. Più che raccontare il dramma dal punto di vista di Moro, questo film adotta coraggiosamente la prospettiva dei suoi rapitori, i brigatisti, per scandagliare i dubbi tutti umani delle persone più ricercate d’Italia. Sono persone convinte di quello che stanno facendo, ma si può davvero essere sicuri… Continua a leggere Buongiorno, notte