I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.
Scienze Storia Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia MatematicaPubblicate: 209 recensioni
Hotel Rwanda
(2004)Un film duro e crudo, sconsigliato a un pubblico giovane ma caldamente raccomandato a chi abbia voglia di scoprire qualcosa in più sulla terribile guerra civile che si scatenò in Ruanda negli anni 90. Un massacro tra due gruppi etnici che finì per coinvolgere un numero elevatissimo di innocenti vittime civili. La vicenda di questo… Continua a leggere Hotel Rwanda
E.T. l’extra-terrestre
(1982)Un grande classico, sempre in grado di emozionare e commuovere, consigliatissimo a un pubblico infantile ma sempre valido anche per gli adulti. La trama è avvincente, i personaggi sono così credibili, e le difficoltà sono difficoltà reali e realistiche – anche se in un contesto ovviamente fantascientifico, sulla carta così distante dal mondo in cui… Continua a leggere E.T. l’extra-terrestre
Il segreto dei suoi occhi
(2009)Argentina, 1974. Attraverso il personaggio di un pubblico ministero, ripercorriamo le tappe del misterioso caso di un femminicidio. Un tema pesante, difficile, che però questo film riesce ad affrontare con sapienza e delicatezza. Si parla di vendetta, di quali possano essere le ragioni e i torti di un – comprensibile – desiderio di vendetta. Si… Continua a leggere Il segreto dei suoi occhi
Roma
(2018)Uno dei più bei film che ho visto negli ultimi anni. Racconta una storia tutto sommato semplice, intima. E però anche in questa semplicità e intimità riesce a inserire questioni molto più grandi, quali il clima di tensione politica nel Messico degli anni 70, le differenze razziali e sociali interne alla società, le difficoltà di… Continua a leggere Roma
Il postino
(1994)La storia del rapporto di amicizia tra uno dei più grandi poeti del Novecento, Pablo Neruda, e l’umile postino Mario Ruoppolo. Un film delicato, che ha una sotterranea nota di dolore resa ancora più potente dal pensiero che quello fu l’ultimo film di Massimo Troisi. Ai tempi delle riprese l’attore era già stremato da un… Continua a leggere Il postino
Terra e libertà
(1995)Un bellissimo film per approfondire la guerra civile che ci fu in Spagna dal 1936 al 1939. Gli entusiasmi iniziali della resistenza socialista, il fronte comune per combattere i franchisti… e infine le scissioni interne che portarono i membri della sinistra a combattersi gli uni contro gli altri, accelerando la loro – evitabile? – sconfitta.… Continua a leggere Terra e libertà