Recensione: Miracolo a Milano

Autore recensione: Andrea Manzini
Scuola: Liceo Leopardi
Docente di: Storia
Materia legata al film: Arte
Anno di uscita del film: 1951

Un film emozionante, che prende le istanze neorealiste e le trasporta nel terreno della fiaba. Nonostante i toni favolistici, mantiene una qualche fedeltà nel raccontare quella che era la situazione dei senzatetto a Milano in quel periodo. La città cresce, l’economia fiorisce, gli investimenti immobiliari avanzano. E però il progresso non unisce tutti. C’è una schiera di ultimi, di dimenticati, che hanno lo stesso diritto a vivere – e a vivere dignitosamente. Miracolo a Milano riesce a restituirgli il diritto alla cittadinanza, a dargli una dignità che raramente gli veniva accordata.