I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.
Scienze Storia Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia MatematicaPubblicate: 209 recensioni
The Social Network
(2010)Questo film racconta come Mark Zuckerberg arrivò all’invenzione di Facebook. Le giuste intuizioni, i consigli degli amici, i litigi interni… Oggi tutti lo conosciamo come un social network che ha cambiato il mondo, ma in questo film si scopre la vera origine di Facebook, la sua creazione dalla prima idea al primo vero sviluppo. Molto… Continua a leggere The Social Network
Interstellar
(2014)Un altro capolavoro di Nolan. A dire di alcuni fisici, il film mantiene anche una sua credibilità scientifica nelle teorie che propone. Un viaggio nello spazio che diventa un viaggio nel tempo, piani della realtà che si incrociano, nuove dimensioni: Interstellar è un bellissimo esempio di film fantascientifico che accompagna lo spettatore tra emozioni e… Continua a leggere Interstellar
Memento
(2000)Un film bellissimo, rivoluzionario nel suo genere. Un uomo ogni giorno si sveglia e ha dimenticato tutto ciò che gli è successo prima di quella mattina. Noi spettatori ci ritroviamo a scoprire la sua storia insieme a lui: capiamo quali sono le persone di cui fidarsi, quelle di cui non fidarsi, scoviamo le trappole, gli… Continua a leggere Memento
Arrivederci ragazzi
(1987)Siamo nella Francia della seconda guerra mondiale. I nazisti occupano il paese, danno la caccia agli ebrei. Un collegio religioso ospita, di nascosto e sotto falso nome, anche alcuni ragazzi ebrei. Purtroppo, per l’involontario errore di uno degli studenti, i nazisti scoprono l’inganno e pretendono vendetta. Arrivederci ragazzi è un film commovente, che ci ricorda… Continua a leggere Arrivederci ragazzi
Train de vie – Un treno per vivere
(1998)Un bellissimo film che riesce a raccontare in modo tenero e commovente una vicenda immaginaria che si colloca all’interno della pagina più dolorosa della storia contemporanea quale l’Olocausto. Train de vie è un inno alla solidarietà e all’umanità, un’opera prova a restituire una prospettiva nuova da cui osservare eventi che tutti tragicamente conoscono. È un… Continua a leggere Train de vie – Un treno per vivere
Porco Rosso
(1992)Con questo film, Miyazaki fa per la prima volta un passo verso un cinema quasi politico. Celebre la frase del film “meglio porco che fascista”. Ma la politica, come nei più grandi film, in Porco rosso resta soltanto sullo sfondo di una vicenda che invece è tutta umana, personale – e proprio per questo più… Continua a leggere Porco Rosso