I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.
Scienze Storia Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia MatematicaPubblicate: 209 recensioni
Romanzo criminale
(2005)Un film interessante se si è curiosi di scoprire qualcosa di più sulla Banda della Magliana di Roma. Da qui è stata poi tratta la famosa serie, ed è un film a suo modo molto innovativo perché mitizza degli efferati criminali, ne fa dei personaggi affascinanti, con cui vorremmo passare più tempo. Non mi stupisce,… Continua a leggere Romanzo criminale
Romanzo di una strage
(2012)Un film necessario, che prova a fare chiarezza su uno dei momenti più bui e ambigui della storia della nostra Repubblica: l’esplosione della bomba a Piazza Fontana nel 1969. La pista anarchica, i vari processi, le assoluzioni… troppo tempo è stato impiegato prima che si scoprisse il legame di questo attentato con i servizi segreti… Continua a leggere Romanzo di una strage
Mio fratello è figlio unico
(2007)Attraverso il rapporto conflittuale tra due fratelli, questo film racconta le divisioni politiche interne alla gioventù italiana negli anni Sessanta/Settanta. Una società dove anche due fratelli, per l’appunto, potevano trovarsi a lottare nei due schieramenti politici opposti, come se, prima ancora che a una specifica ideologia, il bisogno di fare politica rispondesse a un istinto… Continua a leggere Mio fratello è figlio unico
Perfetti sconosciuti
(2016)Uno dei film italiani che ha subito più remake di sempre, a testimonianza del fatto che spesso le idee semplici possono rivelarsi le migliori. Un gruppo di amici a cena decide, per gioco, di condividere ogni messaggio della serata tra di loro. Nessuno poteva immaginare che questo stupido, innocente gioco avrebbe portato alla luce tutte… Continua a leggere Perfetti sconosciuti
La mosca
(1986)Un altro grande classico del genere fantascientifico. Partendo da un’idea tutto sommato semplice, questo film prende il via per esplorare gli interstizi dell’umanità e della scienza. Un uomo si trasforma in mosca. Cosa succederà dopo? La mosca è un bellissimo film per interrogarsi sui traguardi della scienza – e sulle sue conseguenze. Consigliatissimo.
Alien
(1979)Un capostipite della fantascienza cinematografica. Se non lo avete mai visto, recuperatelo, ne vale la pena. Oggi magari i suoi effetti speciali possono risultare poco credibili, ma il film mantiene comunque il suo lato avvincente anche a prescindere da essi. Alien è un capolavoro della fantascienza, che ha finito per segnare un’epoca e a influenzare… Continua a leggere Alien