Filtro attivo: Storia Rimuovi filtro
Filtra le recensioni per materia:
I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.
Storia Scienze Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia MatematicaPubblicate: 50 recensioni
No – I giorni dell’arcobaleno
(2012)La storia del referendum con cui il Cile pose fine alla dittatura di Pinochet nel 1988. Una storia drammatica – a maggior ragione se si pensa che Pinochet non passò nemmeno un giorno in cella e i crimini compiuti dalla sua giunta militare restarono per lo più senza conseguenze – che riesce a raccontare con… Continua a leggere No – I giorni dell’arcobaleno
Amarcord
(1973)Letteralmente “Mi ricordo”, questo film è il più bell’elogio alla nostalgia che sia mai stato fatto. Densi richiami all’infanzia del regista (anche se, secondo la leggenda, lo sceneggiatore Ennio Flaiano accusò Fellini di avergli saccheggiato l’infanzia con questo film), Amarcord è un classico del cinema italiano. Meno pesante e filosofico di tanti altri film di… Continua a leggere Amarcord
Mission
(1986)Un bel modo per saperne qualcosa di più sulle vicende dei gesuiti che partivano “in missione” (religiosa ma con una chiara impronta politica) nel Sud America del 1700. Le musiche di Ennio Morricone sono, a mio avviso, tra le più belle musiche mai scritte per il cinema.
1917
Una piccola vicenda all’interno della Storia con la s maiuscola. Due soldati devono attraversare il territorio nemico per consegnare un importantissimo messaggio. Girato con una tecnica molto curiosa (il film è tutto un piano sequenza, senza mai stacchi di montaggio), è un bellissimo racconto delle vicende umane di due protagonisti che, come quasi tutti quelli… Continua a leggere 1917
Orizzonti di gloria
(1957)Dopo Spartacus, questo è un altro esempio della grandezza di un attore come Kirk Douglas. Uno dei primi film di Stanley Kubrick, Orizzonti di Gloria racconta le contraddizioni e le assurdità a cui può condurre la guerra. Il colonnello Dax/Douglas sembra essere l’unica persona ragionevole in un esercito di folli, ma è costretto a soccombere… Continua a leggere Orizzonti di gloria
Bastardi senza gloria
(2009)Il classico film di Tarantino, molto violento e splatter. Forse potrebbe sembrare non adatto alle scuole, ma ormai gli studenti sono abituati a vedere immagini di violenza (spesso reale) in qualsiasi momento della loro giornata. E allora, con le dovute premesse, anche un film come Bastardi senza gloria può aiutare a imparare qualcosa sulla seconda… Continua a leggere Bastardi senza gloria
