Filtro attivo: Storia Rimuovi filtro
Filtra le recensioni per materia:
I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.
Scienze Storia Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia MatematicaPubblicate: 50 recensioni
Garage Olimpo
(1999)Mi ha sempre appassionata la storia recente dell’Argentina. Come molti Paesi del Sud America, nella seconda metà del XX secolo ha conosciuto violenze, ribaltamenti politici e silenzi agghiaccianti. Questo film prova coraggiosamente a parlarne, a fare luce sulla vicenda dei desaparecidos, riuscendo ad emozionare e commuovere, ma anche a provocare una rabbia importante, necessaria a… Continua a leggere Garage Olimpo
Il Divo
(2008)Sorrentino ha il profondo coraggio di raccontare tutte le penombre nascoste dietro la sagoma di Giulio Andreotti, l’uomo che ha dominato la scena politica italiana dopo la caduta di Mussolini e prima dell’ascesa di Berlusconi. Mille lati oscuri, su cui questo film prova a lanciare una proiezione di luce che, anche se per poco, mira… Continua a leggere Il Divo
Mission
(1986)Un bel modo per saperne qualcosa di più sulle vicende dei gesuiti che partivano “in missione” (religiosa ma con una chiara impronta politica) nel Sud America del 1700. Le musiche di Ennio Morricone sono, a mio avviso, tra le più belle musiche mai scritte per il cinema.
Orizzonti di gloria
(1957)Dopo Spartacus, questo è un altro esempio della grandezza di un attore come Kirk Douglas. Uno dei primi film di Stanley Kubrick, Orizzonti di Gloria racconta le contraddizioni e le assurdità a cui può condurre la guerra. Il colonnello Dax/Douglas sembra essere l’unica persona ragionevole in un esercito di folli, ma è costretto a soccombere… Continua a leggere Orizzonti di gloria
1917
Una piccola vicenda all’interno della Storia con la s maiuscola. Due soldati devono attraversare il territorio nemico per consegnare un importantissimo messaggio. Girato con una tecnica molto curiosa (il film è tutto un piano sequenza, senza mai stacchi di montaggio), è un bellissimo racconto delle vicende umane di due protagonisti che, come quasi tutti quelli… Continua a leggere 1917
Roma città aperta
(1945)Un classico senza tempo, in grado ancora oggi di coinvolgere ed emozionare pubblici diversi. Io lo vidi per la prima volta a 14 anni, e me ne ricordo come fosse ieri. Rivoluzionario, crudo e non privo di violenza, racconta benissimo il clima in cui viveva la città di Roma sotto l’occupazione nazista. Dopo l’8 settembre… Continua a leggere Roma città aperta