Filtro attivo: Storia Rimuovi filtro


Filtra le recensioni per materia:

I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.

Storia Scienze Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia Matematica

Pubblicate: 50 recensioni

Che – L’argentino

(2008)

Claudia Donzelli

Studente 03 Luglio 2025 Storia

Primo dei film di Soderbergh sulla storia di Ernesto Guevara, a mio avviso è un lavoro molto interessante, perché riesce a combinare il lato storico delle vicende di Che Guevara alla componente umana della sua persona. Una storia avvincente, un destino affascinante, una personalità profonda e complessa che ha segnato indelebilmente i destini della storia… Continua a leggere Che – L’argentino

No – I giorni dell’arcobaleno

(2012)

Claudia Donzelli

Studente 03 Luglio 2025 Storia

La storia del referendum con cui il Cile pose fine alla dittatura di Pinochet nel 1988. Una storia drammatica – a maggior ragione se si pensa che Pinochet non passò nemmeno un giorno in cella e i crimini compiuti dalla sua giunta militare restarono per lo più senza conseguenze – che riesce a raccontare con… Continua a leggere No – I giorni dell’arcobaleno

Amarcord

(1973)

Claudia Donzelli

Studente 03 Luglio 2025 Storia

Letteralmente “Mi ricordo”, questo film è il più bell’elogio alla nostalgia che sia mai stato fatto. Densi richiami all’infanzia del regista (anche se, secondo la leggenda, lo sceneggiatore Ennio Flaiano accusò Fellini di avergli saccheggiato l’infanzia con questo film), Amarcord è un classico del cinema italiano. Meno pesante e filosofico di tanti altri film di… Continua a leggere Amarcord

Novecento

(1976)

Claudia Donzelli

Studente 03 Luglio 2025 Storia

Già dal titolo di questo film, Bertolucci sembra porsi l’ambiziosissimo obiettivo di riuscire a raccontare un secolo enorme, decisivo per le sorti del mondo e per la costruzione identitaria del nostro Paese. Le chance di sbagliare il tiro e farne un film retorico e pretenzioso erano di 99 a 1. Eppure Novecento è quell’1, è… Continua a leggere Novecento

Reds

(1981)

Claudia Donzelli

Studente 03 Luglio 2025 Storia

Un grande classico della storia del cinema. In Reds si raccontano quelle che sono forse le due più grandi passioni del genere umano: la politica e l’amore. L’impegno politico viene qui intrecciato a una bellissima storia d’amore. Quando è giusto mettere da parte l’amore per la politica? E quando, invece, è necessario salvare l’amore dalla… Continua a leggere Reds

Una giornata particolare

(1977)

Claudia Donzelli

Studente 03 Luglio 2025 Storia

Un pezzo di storia del cinema italiano. A Roma è l’ultimo giorno della visita di Hitler. Tutti i cittadini partecipano alle cerimonie. Tutti tranne due: una casalinga e un intellettuale omosessuale. Il film si dipinge come una storia d’amore impossibile, un’amicizia tra due sconosciuti che si scoprono vicini come non hanno vicino nessun altro al… Continua a leggere Una giornata particolare