Filtro attivo: Educazione civica Rimuovi filtro


Filtra le recensioni per materia:

I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.

Storia Scienze Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia Matematica

Pubblicate: 58 recensioni

Gli anni in tasca

(1976)

Claudia Donzelli

Studente 03 Luglio 2025 Educazione civica

Dopo I 400 colpi, questo a mio avviso è l’altro grande capolavoro di Truffaut sull’infanzia. Il film ha la stessa asciuttezza di un documentario, la stessa capacità di raccontare fedelmente la realtà. Segue una serie di ragazzini nel passaggio tra infanzia e adolescenza. Labile il confine tra realtà e finzione, ma non avrete nemmeno il… Continua a leggere Gli anni in tasca

La guerra dei bottoni

(1962)

Claudia Donzelli

Studente 03 Luglio 2025 Educazione civica

Un grande classico dei film sull’infanzia. Educativo, divertente, avvincente. Si raccontano le vicende di un gruppo di ragazzini francesi all’inizio del XX ventesimo: le alleanze, le divisioni, il desiderio di giocare a fare la guerra – quello stesso desiderio degli adulti, qui visto come un gioco, che nella realtà porterà di lì a poco allo… Continua a leggere La guerra dei bottoni

Fa’ la cosa giusta

(1989)

Claudia Donzelli

Studente 03 Luglio 2025 Educazione civica

Uno dei primi film di Spike Lee, “Fa’ la cosa giusta” racconta la situazione sociale di Brooklyn a fine anni ’80 con una veridicità e una freschezza uniche. Spike Lee in quel mondo c’è cresciuto, e si vede benissimo. Brooklyn è un quartiere popolato dalle etnie più diverse, eppure l’integrazione concreta è lontanissima. Gruppi divisi,… Continua a leggere Fa’ la cosa giusta

La Classe – Entre Les Murs

(2008)

Sergio Rossetti

Studente 03 Luglio 2025 Educazione civica

Un bel racconto sul rapporto tra un professore e la sua classe di studenti. Uno sguardo intimo, sincero, vicino ai linguaggi del documentario. Una trama fatta di piccole cose, che dà luogo a un film delicato e appassionante.

Il lato positivo – Silver Linings Playbook

(2012)

Claudia Donzelli

Studente 03 Luglio 2025 Educazione civica

Poche volte ho visto film in grado di trattare problemi psichici con la stessa delicatezza de Il lato positivo. Gli attori sono bravissimi, le risate abbondano e non mancano anche tanti momenti commoventi. Una storia semplice ma avvincente, dove è impossibile restare indifferenti e, in qualche modo, riconoscersi anche noi in quei due personaggi sopra… Continua a leggere Il lato positivo – Silver Linings Playbook

Oliver Twist

(2005)

Claudia Donzelli

Studente 03 Luglio 2025 Educazione civica

Un grande classico della letteratura, che qui ha la forza di affermarsi fin da subito come un grande classico del cinema. Si racconta la storia straziante di Oliver Twist, il suo tentativo di barcamenarsi nella melma londinese della criminalità e la sua determinazione a sopravvivere, affermarsi, farsi adulto. Il racconto di un’educazione sentimentale archetipica.