Filtro attivo: Educazione civica Rimuovi filtro


Filtra le recensioni per materia:

I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.

Storia Scienze Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia Matematica

Pubblicate: 58 recensioni

L’armata Brancaleone

(1966)

Luca Abbiati

Studente 03 Luglio 2025 Educazione civica

Una bellissima commedia italiana, che praticamente inventa una lingua, un mondo e delle regole tutte sue. Le vicende di Brancaleone sono affascinanti e esilaranti e, per quanto sia un film leggero, riesce comunque a trovare lo spazio per emozionare. Leggero, divertente, intrattenente. Un film molto bello, consigliato a chiunque voglia farsi qualche risata.

I vitelloni

(1953)

Matilde Gramaglia

Docente 03 Luglio 2025 Educazione civica

I vitelloni è il film d’esordio alla regia di Fellini, ma dell’esordiente sembra avere già ben poco. Una sceneggiatura perfetta, una regia sapiente. I vitelloni si afferma da subito come un grande classico del cinema italiano. Cinque giovani ragazzi della provincia italiana, disoccupati e mantenuti dalla famiglia sono i perfetti protagonisti di questa commedia drammatica,… Continua a leggere I vitelloni

Qualcuno volò sul nido del cuculo

(1975)

Matilde Gramaglia

Docente 03 Luglio 2025 Educazione civica

Un bellissimo film per raccontare il contesto degli ospedali psichiatrici. Il manicomio è un luogo terribile, e i suoi ospiti vengono trattati più come animali che come esseri umani. Violenze, imposizioni, abusi. E allora questo film fa proprio questo: restituisce l’umanità a delle persone che di solito si vedono private della loro umanità. Ne fa… Continua a leggere Qualcuno volò sul nido del cuculo

Rango

(2011)

Sergio Rossetti

Studente 03 Luglio 2025 Educazione civica

I canoni del film western vengono ripresi e ribaltati in chiave comica all’interno di questo bellissimo film di animazione. Rango, il protagonista, sogna di diventare un eroe, ma ha tutti i tratti tipici dell’antieroe: è fifone, maldestro, incapace… Quando però si ritrova costretto ad aiutare gli abitanti di una cittadina vittima di prepotenze, avrà finalmente… Continua a leggere Rango

City of God

(2002)

Sergio Rossetti

Studente 03 Luglio 2025 Educazione civica

Un film duro e crudo che segue le vicende di piccoli ragazzini che si muovono nelle favole di Rio de Janeiro. La lotta per la sopravvivenza si scontra con i sogni su cosa vogliono diventare da grandi. City of God è un dramma umano che emoziona nella sua autenticità. Da non perdere.

L’onda

(2008)

Matilde Gramaglia

Docente 03 Luglio 2025 Educazione civica

Un film molto interessante, a tratti anche divertente e a tratti preoccupante per quello che racconta. In una classe di liceo, un professore mette in atto un esperimento sociale per mostrare ai ragazzi come può nascere una dittatura. Nel corso dell’esperimento, tutti gli studenti – e il professore con loro – si ritroveranno trascinati in… Continua a leggere L’onda