Filtro attivo: Educazione civica Rimuovi filtro
Filtra le recensioni per materia:
I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.
Scienze Storia Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia MatematicaPubblicate: 58 recensioni
Ariaferma
(2021)Nel panorama del cinema italiano contemporaneo, questo film si affaccia timido, non seguendo i canoni narrativi classici ma, mi pare, provando a sperimentare qualcosa di un meccanismo estremamente collaudato quale può essere quello di un film su dei carcerati. Non c’è fuga, non c’è violenza, non c’è odio tra guardie e carcerati. C’è soltanto un… Continua a leggere Ariaferma
Todo modo
(1976)Tratto dal formidabile romanzo breve di Sciascia, questo film vanta un cast eccezionale (Mastroianni, Volontè…) e una regia intelligente (di Elio Petri). Racconta un ambiente viscido, pieno di cose che non tornano, troppo vicino al potere per restare pulito: non si dice mai esplicitamente, ma è chiaramente ispirato all’ambiente della Democrazia Cristiana. Ecco che questa… Continua a leggere Todo modo
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
(1970)Il tono surrealista della regia di Petri, le bellissime musiche di Morricone, l’interpretazione magistrale di Volontè. Un film bellissimo, da recuperare. Propone una riflessione interessante: chi ci difende da chi ci difende? Volontè, in quanto capo della Squadra Omicidi, è appunto un cittadino “al di sopra di ogni sospetto”. Ma quando è lui a compiere… Continua a leggere Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Romanzo criminale
(2005)Un film interessante se si è curiosi di scoprire qualcosa di più sulla Banda della Magliana di Roma. Da qui è stata poi tratta la famosa serie, ed è un film a suo modo molto innovativo perché mitizza degli efferati criminali, ne fa dei personaggi affascinanti, con cui vorremmo passare più tempo. Non mi stupisce,… Continua a leggere Romanzo criminale
La cena dei cretini
(1998)Una commedia francese semplice ed efficace: ogni mercoledì un gruppo di amici organizza una cena in cui ognuno degli ospiti è obbligato a portare con sé un cretino – senza dirgli di essere invitato in quanto tale. Ma questa cena non la vedremo mai, perché il film si limita a raccontare l’incontro tra uno del… Continua a leggere La cena dei cretini
Rain Man – L’uomo della pioggia
(1988)Due fratelli si conoscono per la prima volta. Da un lato l’affascinante Charlie / Tom Cruise, dall’altro il bravissimo Dustin Hoffman nei panni di un ragazzo affetto da autismo. Il film è un bellissimo ritratto dei rapporti umani colti nella loro essenza più profonda: i legami familiari, le difficoltà nel relazionarsi con persone diverse, la sincerità… Continua a leggere Rain Man – L’uomo della pioggia