Filtro attivo: Educazione civica Rimuovi filtro


Filtra le recensioni per materia:

I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.

Storia Scienze Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia Matematica

Pubblicate: 58 recensioni

Forrest Gump

(1994)

Sergio Rossetti

Studente 16 Settembre 2024 Educazione civica

Un grande classico del cinema americano. Forrest è un ragazzo che non è intelligente ma si applica. Un anti divo che si ritrova, alle volte per merito e altre volte per fortuna, a vivere una vita che ha dell’incredibile. Il film ha un tono tutto suo, che ha fatto la storia del cinema. Forrest Gump… Continua a leggere Forrest Gump

I miserabili

(2019)

Sergio Rossetti

Studente 16 Settembre 2024 Educazione civica

Un film che racconta molto bene la situazione sociale della Francia di oggi. Le periferie abbandonate, le violenze della polizia, i ragazzini che devono trovare da sé i modelli da seguire… Secondo me I miserabili riesce ad avere un valore simile a quello che L’odio ha avuto vent’anni prima, perché fotografa un momento storico, e… Continua a leggere I miserabili

L’odio

(1995)

Sergio Rossetti

Studente 16 Settembre 2024 Educazione civica

Pochi film, nella storia del cinema, riescono a fare quello che fa L’odio: diventare un manifesto generazionale. Il film di Kassovitz lo fa eccome, e ancora oggi qualsiasi ragazzo che lo guarda ne rimane estremamente affascinato. L’odio riesce a portare sullo schermo i drammi delle banlieue senza diventare in alcun modo ideologico, ma restando fedele… Continua a leggere L’odio

Non essere cattivo

(2015)

Sergio Rossetti

Studente 16 Settembre 2024 Educazione civica

Forse il film che per la prima volta ha mostrato a tutti la bravura di Borghi e Marinelli. A mio avviso Non essere cattivo è una sorta di L’odio italiano, perché, come il film di Kassovitz, anche il film di Caligari riesce a fotografare una precisa realtà storica e a farne un manifesto generazionale. Ne… Continua a leggere Non essere cattivo