Filtro attivo: Arte Rimuovi filtro


Filtra le recensioni per materia:

I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.

Storia Scienze Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia Matematica

Pubblicate: 29 recensioni

Ladri di biciclette

(1948)

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Arte

Il grande classico del neorealismo. Emozionante e struggente, riesce a restituire un’idea precisa delle difficoltà in cui molti italiani erano costretti a vivere nell’immediato secondo dopoguerra. In un periodo in cui i cinegiornali spesso evitavano di mostrare quel lato povero e triste dell’Italia, questo genere di film riusciva invece a restituire dignità a un lato… Continua a leggere Ladri di biciclette

12 anni schiavo

(2013)

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Arte

Insieme a un film come Lincoln, anche questo è un ottimo esempio di film utile per insegnare quello che fu la schiavitù in America nel XIX secolo. Qui si adotta il punto di vista dello schiavo, e si vivono insieme a lui le fatiche e le sofferenze di essere di proprietà di un’altra persona. Alle… Continua a leggere 12 anni schiavo

Torneranno i prati

(2014)

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Arte

Film non facilissimo, molto lento e che non segue i normali codici narrativi dei film di finzione. Sembra quasi più un documentario sui soldati italiani mandati a morire nell’assurda logica della Prima Guerra Mondiale. Se, da un lato, questo impianto documentaristico rallenta la fruizione e la rende più difficile (non adatto a Elementari o Medie),… Continua a leggere Torneranno i prati

Le vite degli altri

(2006)

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Arte

Il film è uno dei capolavori del cinema tedesco. Racconta il clima di terrore e spionaggio in cui versava Berlino Est negli ultimi anni prima che cadesse il Muro. Molto fedele alla realtà storica e anche molto coinvolgente nella sua trama. Adatto a un pubblico adulto, difficilmente collegato al programma di Storia (che spesso, ahimè,… Continua a leggere Le vite degli altri

L’ombra di Caravaggio

(2022)

Federico Croce

Editor 29 Giugno 2023 Arte

Bellissimo film, molto interessante e profondo