Filtro attivo: Arte Rimuovi filtro


Filtra le recensioni per materia:

I film sono divisi per materia per facilitare la navigazione e la ricerca di spunti didattici.

Storia Scienze Filosofia Musica Geografia Inglese Arte Educazione civica Scienze motorie e sportive Religione Spagnolo Italiano Tecnologia Matematica

Pubblicate: 29 recensioni

Underground

(1995)

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Arte

Film lungo e a tratti un po’ lento, ma molto interessante per raccontare un lato poco conosciuto della seconda guerra mondiale. Come in Goodbye Lenin, anche qui il protagonista si adopera per non far scoprire che la guerra è finita a tutta una serie di persone rifugiate in una seminterrato. Per i suoi guadagni economici,… Continua a leggere Underground

Paisà

(1946)

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Arte

Un film a episodi che racconta lo stato in cui versavano i principali teatri di conflitto in suolo italiano verso la fine della Seconda Guerra Mondiale. Paisà, a mio modesto parere, è uno di quei film che ha contribuito a fare l’Italia e gli italiani. Città, lingue, regioni diverse: tutte sono unite dal desiderio di… Continua a leggere Paisà

L’attimo fuggente

(1989)

Piergiorgio Rinaldi

Docente 16 Settembre 2024 Arte

Meraviglioso film sull’importanza della poesia, della letteratura tutta, e del libero pensiero. Un film che ogni studente, e professore, dovrebbe vedere.

Germania anno zero

(1948)

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Arte

Se la crudezza si trasformasse in un film, sarebbe sicuramente questo. Germania anno zero segue il disperato peregrinare di un ragazzino per una Berlino devastata dai bombardamenti. Il suo destino ormai è tragicamente segnato, la Germania dell’immediato dopoguerra non sembra conoscere speranza. Questo film è tra i più duri e diretti esempi di film neorealista,… Continua a leggere Germania anno zero

Rocco e i suoi fratelli

(1960)

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Arte

Un film che fotografa un preciso momento della storia italiana. La famiglia Parondi si è trasferita a Milano dal sud Italia: cerca lavoro, futuro, speranza. E sarà costretta a scontrarsi con tutte le difficoltà di un mondo meschino, che non si preoccupa di lasciare indietro i più bisognosi. La famiglia di Rocco, unita nella disperazione,… Continua a leggere Rocco e i suoi fratelli

12 anni schiavo

(2013)

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Arte

Insieme a un film come Lincoln, anche questo è un ottimo esempio di film utile per insegnare quello che fu la schiavitù in America nel XIX secolo. Qui si adotta il punto di vista dello schiavo, e si vivono insieme a lui le fatiche e le sofferenze di essere di proprietà di un’altra persona. Alle… Continua a leggere 12 anni schiavo