
Tratto dal formidabile romanzo breve di Sciascia, questo film vanta un cast eccezionale (Mastroianni, Volontè…) e una regia intelligente (di Elio Petri). Racconta un ambiente viscido, pieno di cose che non tornano, troppo vicino al potere per restare pulito: non si dice mai esplicitamente, ma è chiaramente ispirato all’ambiente della Democrazia Cristiana. Ecco che questa riunione di politici in ritiro spirituale nell’albergo-convento diventa l’occasione per far tornare i conti tra di loro, ripartirsi il potere secondo un nuovo equilibrio. Un film coraggioso e necessario.