Recensione: Eyes Wide Shut

Autore recensione: Claudia Donzelli
Scuola: Liceo Virgilio
Materia legata al film: Filosofia
Anno di uscita del film: 1999

Al di là della trama vera e propria, questo film è un interessante approfondimento dei risvolti più nascosti dell’inconscio. Tratto dal bellissimo romanzo breve Doppio sogno di Arthur Schnitzler, Kubrick, con questo suo ultimo film, riesce a mantenere una forte fedeltà al libro traducendolo in un linguaggio cinematografico che è la perfetta messa in scena di quel clima sospeso e angosciante che il libro trasmetteva. Un esempio interessantissimo di adattamento da un romanzo, ma anche un grande film sugli strati nascosti della mente umana. Molto consigliato.