Catene

(1949)

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Educazione civica

Un film che fa luce sull’assurdità della legge del delitto d’onore. Alle volte ce ne scordiamo, ma in Italia esisteva il delitto d’onore fino al 1981: se un marito sorprendeva la moglie a letto con un altro, era legittimato a uccidere. In Catene di Matarrazzo, un film del 1949, già si affrontano le contraddizioni di… Continua a leggere Catene

Salvatore Giuliano

(1962)

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Educazione civica

Un ottimo film su una storia poco conosciuta e poco affrontata nei programmi e nei libri di scuola: il banditismo separatista siciliano. Qui si racconta il suo movimento nel secondo dopoguerra, e lo si fa attraverso la storia di Salvatore Giuliano, un famoso bandito che si ritrova al centro di un fuoco incrociato, che vede… Continua a leggere Salvatore Giuliano

Umberto D.

(1952)

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Educazione civica

Un film non facilissimo, perché non si abbandona a pietismi narrativi. è forse l’apice della fedeltà neorealista: si seguono storie vere, con attori che non sono attori ma sono le vere persone che vivevano quelle situazioni, e si mantiene un ritmo fedele ai tempi reali. Qui si racconta il tragico stato in cui versavano i… Continua a leggere Umberto D.

Arancia meccanica

(1971)

Sergio Rossetti

Studente 16 Settembre 2024 Educazione civica

Sì, è vero, c’è tanta violenza gratuita in questo film, ma forse proprio perché è così gratuita ci aiuta a comprenderne l’assurdità. Seguiamo la storia di Alex, un ragazzo abbandonato a sé stesso che sembra trovare felicità soltanto nei suoi amici e nell’uso della violenza. Alex è sicuramente un disgraziato, ma viene da chiedersi da… Continua a leggere Arancia meccanica

Forrest Gump

(1994)

Sergio Rossetti

Studente 16 Settembre 2024 Educazione civica

Un grande classico del cinema americano. Forrest è un ragazzo che non è intelligente ma si applica. Un anti divo che si ritrova, alle volte per merito e altre volte per fortuna, a vivere una vita che ha dell’incredibile. Il film ha un tono tutto suo, che ha fatto la storia del cinema. Forrest Gump… Continua a leggere Forrest Gump

I miserabili

(2019)

Sergio Rossetti

Studente 16 Settembre 2024 Educazione civica

Un film che racconta molto bene la situazione sociale della Francia di oggi. Le periferie abbandonate, le violenze della polizia, i ragazzini che devono trovare da sé i modelli da seguire… Secondo me I miserabili riesce ad avere un valore simile a quello che L’odio ha avuto vent’anni prima, perché fotografa un momento storico, e… Continua a leggere I miserabili