Nuovomondo

Aggiunto da: Lorenzo
Materia legata al film: Storia
Anno di uscita del film: 2006
Trama: Nella Sicilia degli inizi del Novecento, Salvatore fa un voto e chiede un segno al cielo: vuole imbarcarsi per il nuovomondo e condurre in America i figli e l’anziana madre. Il segnale è una cartolina di propaganda che ritrae minuscoli contadini accanto a galline giganti o a carote sproporzionate. Venduta ogni cosa posseduta, Salvatore lascia la Sicilia alla volta dell’America. Durante la traversata oceanica incontra la bella Lucy, una young lady che indossa il cappello ed è più elegante della figlia del sindaco del paese. Luce parla la lingua dell’America e cerca un compagno da impalmare per ritornarci da signora. Salvatore, da vero galantuomo, accoglie la sua avance. Il lungo viaggio approderà ad Ellis Island, l’isola della quarantena dove si decideranno gli ingressi e i rimpatri."

1 Recensione

Stefano

Studente 17 Marzo 2023 Storia

Emanuele Crialese è uno dei registi più interessanti partoriti dal cinema italiano negli ultimi anni, per il modo da un lato rude e dall’altro onirico col quale affronta i problemi della sua Sicilia e dei siciliani. Ora emigranti verso la lontana america, ora accoglitori di immigrati stranieri.
In questa pellicola, affronta l’emigrazione di massa d’inizio 900 dei siciliani verso l’America. Da loro definita Nuovo mondo. Un Nuovo mondo che li accetta solo dopo averli sottoposti a test ed esami psico-fisici. E che va raggiunto solo con un’estenuante viaggio sull’oceano. Salvatore Mancuso, pastore che vive in un paesino di montagna, ci porta la famiglia e sulla nave viene anche adescato da un’americana che deve trovare un compagno per essere rimpatriata. L’anziana madre e il figlio muto vengono respinti. Le donne subiscono matrimoni con uomini sconosciuti.
L’avventura verso la ricca America sembra ben lontana da come Salvatore e altre due ragazze partite con lui e la sua famiglia l’avevano sognata. Corsi e ricorsi storici.