Il pianista

Aggiunto da: Andrea Manzini
Scuola: Liceo Leopardi
Docente di: Storia
Materia legata al film: Storia
Anno di uscita del film: 2002
Trama: È la storia di Wladyslaw Szpilman, pianista ebreo polacco, attraverso la Seconda Guerra Mondiale, dall’occupazione di Varsavia all’arrivo dell’Armata Rossa. Il film è diviso in due parti: la prima è incentrata sulla famiglia Szpilman, dall’iniziale mix di stupore e indignazione per le leggi razziali alla reclusione nel ghetto, infine alla deportazione; col treno che parte, e Wladyslaw che rimane giù, inizia la seconda parte, la fuga del pianista, il suo continuo cambiar nascondiglio, sempre a un passo dalla cattura, a mezzo dalla morte, a nessuno dall’orrore che in quegli anni ha avvolto Varsavia – non solo Varsavia."

1 Recensione

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Storia

Una storia pesante, forse non adatta ai più piccoli. Non risparmia nulla, anzi è come se mettesse lo spettatore nei panni di un ebreo del ghetto di Varsavia, e gli fa provare a vivere le stesse atrocità che ha provato lui ai tempi dell’occupazione nazista. Uno dei film più emozionanti, coinvolgenti e struggenti su quel periodo storico.