Il cacciatore

Aggiunto da: Andrea Manzini
Scuola: Liceo Leopardi
Docente di: Storia
Materia legata al film: Educazione civica
Anno di uscita del film: 1978
Trama: Tre giovani amici di origine ucraina, operai in un'acciaieria di Clairton (Pennsylvania), partono per il Vietnam dopo aver festeggiato il matrimonio (rito ortodosso) di uno di loro. Catturati dai Vietcong, subiscono la tortura della roulette russa, ma riescono a fuggire. Mike (De Niro) rimpatria, carico di medaglie; Steven (Savage) perde le gambe e Nick (Walken) trova a Saigon la morte che aveva cercato con accanimento. All'inferno e ritorno. Il Vietnam occupa la parte centrale e un breve capitolo (enfatico) verso la fine, in cadenze di un'apocalisse allucinata, di un carnevale di morte."

1 Recensione

Andrea Manzini

Docente 16 Settembre 2024 Educazione civica

Tre amici della sperduta provincia americana partono arruolati per la guerra in Vietnam. L’entusiasmo iniziale dura poco, pochissimo, perché in Vietnam i tre scoprono un lato del mondo e di sé stessi che non credevano potesse esistere. La violenza gratuita, le torture, il labile confine che divide la vita dalla morte. La guerra assume presto i contorni di un incubo, e nemmeno il ritorno in patria gli restituirà una spensieratezza ormai perduta irrimediabilmente. A mio avviso uno dei più bei film sulla guerra – e in particolare sulle tragiche conseguenze a cui ogni guerra inevitabilmente conduce. Educativo.