
Trama: I primi, difficili anni di regno di Elisabetta Tudor (1533-1603), figlia (ripudiata) di Enrico VIII e Anna Bolena, che nel 1558 succede sul trono alla sorellastra Maria, rifiuta di sposarsi e, scampata agli attentati, diventa la Regina Vergine, dopo aver eliminato nemici esterni e interni. Dopo una ventina di film muti e sonori (con Sarah Bernhardt, Florence Eldridge, Bette Davis, Jean Simmons, Glenda Jackson, ecc.) ecco un'Elisabetta interpretata da una giovane e brava attrice australiana, scritta dall'inglese Michael Hirst e diretta da un regista pakistano, classe 1945, ex attore."
1 Recensione
Un ottimo film per studiare e conoscere i primi anni di regno della Regina Elisabetta. A tratti può risultare un po’ noioso e forse non facilissimo per gli studenti, ma è un film estremamente fedele alla realtà storica in tutto e per tutto – dai costumi al modo di parlare, fino al racconto degli eventi storici che va a trattare. Utile sia per Storia che per Inglese (a maggior ragione se lo si vede in lingua originale).