
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, l’Italia prova con tutte le proprie forze a rialzarsi. Uno dei settori su cui più si punta per farlo è quello del cinema, e nel giro di pochi anni il mito del cinema si spande a ogni livello della società, portando sicuramente tanti effetti positivi ma anche tante conseguenze negative. In questo film del 1952 si indaga il delirio di una madre che vuole far diventare la propria piccola figlia una grande attrice di cinema. Fino a che punto siamo disposti ad arrivare per ottenere quello che crediamo di volere? E quando ci accorgiamo dei danni che stiamo creando per raggiungere quell’obiettivo fittizio? Bellissima di Visconti è un film importante, formativo ed emozionante da tutti i punti di vista. Consigliatissimo.