Recensione: Orizzonti di gloria

Autore recensione: Andrea Manzini
Scuola: Liceo Leopardi
Docente di: Storia
Materia legata al film: Storia
Anno di uscita del film: 1957

Dopo Spartacus, questo è un altro esempio della grandezza di un attore come Kirk Douglas. Uno dei primi film di Stanley Kubrick, Orizzonti di Gloria racconta le contraddizioni e le assurdità a cui può condurre la guerra. Il colonnello Dax/Douglas sembra essere l’unica persona ragionevole in un esercito di folli, ma è costretto a soccombere sotto gli assurdi ordini dei suoi superiori: Dax vorrebbe salvare i suoi soldati dall’ordine di un attacco suicida, ma i suoi superiori lo obbligano a eseguire lo stesso gli ordini. Un grande dramma che ha fatto la storia del cinema, imperdibile.